skip to main |
skip to sidebar
Altro che Aspirina...
Nel 1897 Felix Hoffmann, un chimico tedesco che lavorava per la Bayer ottenne l'Aspirina dall'acetilazione dell'acido salicilico. In quel periodo l'acetilazione era una tendenza diffusa per la ricerca di molecole più attive, così 11 giorni dopo fece altrettanto con la morfina, producendo l'Eroina. L'intento era quello di ottenere una molecola più efficace della codeina nel sedare la tosse, nella tubercolosi e nelle patologie respiratorie. Le effettive proprietà sedative sul centro del respiro (le stesse che portano a morte nell'overdose) furono inizialmente male interpretate, ritenendo che la riduzione del ritmo respiratorio dipendesse da una migliorata efficienza respiratoria. Fu battezzata commercialmente eroina. Alcuni ritengono che la fonte del suo successo derivi proprio da tale nome, visto che una droga 5 volte più potente, l'idromorfone, è sempre stata trascurata.
Nessun commento:
Posta un commento